Di: Luci (:
Grazie millemillanta volte! (: E’ a dir poco mozzafiato ed è inutile che continua a negarlo, lei è un mito! Io la assillo dovunque come vede, facebook, e-mail, blog! Ahahah! Ho appena finito di leggere...
View ArticleDi: Prof 2.0
Mi rallegra sapere che il libro aiuta a compiere le odissee che ognuno di noi è chiamato a vivere… Grazie Luci!
View ArticleDi: Silvia
Personalmente nel servizio ho visto i due lati di una stessa medaglia. Per continuare il tuo esempio, le immagini di Genova hanno dimostrato come dalla cooperazione tra le generazioni possa nascere...
View ArticleDi: Luci (:
Prof, quand’è che viene a fare la presentazione a Monza o qui in zona? Ci tengo moltissimo, anche se l’ho già divorato tutto il libro! Grazieee!
View ArticleDi: Domenico
Non commento la notizia in sé, più che altro perché evito qualsiasi cosa c’entri con il nuovo libro… Sono consapevole di non avere il tempo di leggerlo adesso, e voglio evitare le anticipazioni per...
View ArticleDi: Prof 2.0
Al momento non sono previsti altri incontri, caro Domenico. Non ci riesco con gli impegni scolastici. Ma nel 2012 ci rifaremo…
View ArticleDi: francesca
Ciao Alessandro posso farti una domanda?sei mai stato in Calabria? Si dice sempre che al sud italia si legge poco rispetto al nord tu hai notato la differenza?
View ArticleDi: Allori Luca
Buongiorno, sono un quarantenne, moglie, due figli (uno quasi adolescente). Ho conosciuto D’avenia per “bianca come il latte, rossa come il sangue” che mi ha dato delle sensazioni che non provavo da...
View ArticleDi: Prof 2.0
Grazie caro Luca. Tutto quello che scrivo è farina del mio sacco: nel bene e nel male. L’editor è lo stesso per entrambi i libri e ogni riga che scrivo è mia responsabilità. Anche io faccio un percorso...
View Article